Scrivendo uno sketch di Arduino mi sono trovato a dover eseguire una o più funzioni solo quando erano strettamente necessarie. Un esempio di utilizzo è un monitor dei sensori/attuatori collegati ad Arduino che interagisce inviando GET o POST via HTTP a un server web/php/mysql o su un Form di Google... leggi di più →
Apr
08
Ott
02
In questo Articolo avevo descritto la possibilità di controllare Arduino da remoto e registrare uno storico dei dati utilizzando PHP e MySQL. Ciò comporta la necessità di conoscere PHP, MySQL ed avere a disposizione un Server Web (Apache, MySQL e PHP). In mancanza di questi come fare? (altro…)
Lug
12
Se lavori in un ufficio, uno studio, o altro posto che fornisce servizi/prestazioni ai clienti e dove l'ammassarsi di quest'ultimi rende difficile il lavoro stesso e con la sicura conseguenza di spazientire la clientela, ho progettato un ELIMINA CODE a basso costo. Per funzionare ha solo bisogno di un piccolo computer, che... leggi di più →
Mar
01
Un video esplicativo sulle funzioni di Arduino con l'utilizzo degli sketch già pubblicati su questo blog. Nel video si può vedere un esempio di funzionamento di Arduino per il controllo remoto della propria abitazione. Il lavoro è una raccolta dei miei progetti con Arduino orientati alla Domotica "fai da te"... leggi di più →
Feb
16
Con l'intromissione sempre più imponente dei social network diventa sempre più importante per noi webmaster mettere in comunicazione i siti da noi sviluppati con questi portali. Per i CMS già sviluppati tipo Wordpress, Joomla, CMS Made Simple, ecc. esistono centinaia di plugin già pronti che permettono la condivisione dell'articolo e/o... leggi di più →
Set
27
Dopo aver pubblicato il Parser da XML a ASP di Google Meteo ecco che giunge il momento di pubblicare il parser, del file XML messo a disposizione dal servizio di Google Meteo, tramite PHP. Per qualunque altra informazione fate riferimento all'articolo sopra riportato. Al file PHP consiglio di aggiungere un DIV... leggi di più →
Set
17
Il 17 Settembre 1991, Linus Benedict Torvalds, giovane studente universitario finlandese, rilascia in rete la prima versione, 0.01 del Kernel Linux. Il 14 Marzo 1994 viene rilasciata la prima versione stabile del Kernel Linux la 1.0. Oggi Linux e la sua moltitudine di distribuzioni è tra le maggiori spine nel fianco,... leggi di più →
Ago
30
La possibilità di controllare Arduino da remoto e una delle applicazioni sulla quale ho maggiore interessa. Trovo che Arduino abbia una forte predisposizione alla domotica OpenSource o FaiDaTe ed è per questo motivo che cerco di scrivere degli Sketch orientati sull'aspetto di controllo degli attuatori da remoto. Se ci inseriamo... leggi di più →
Lug
13
Un simpatico vadenecum di 5 punti che mi è stato recapitato via email. Alla fine in molte email di spam ce né sempre qualcuna che ti strappa un sorriso o ti fa riflettere sui punti in comune tra la propria esistenza e lo scrittore. Questa è di un certo Roberto.... leggi di più →
Giu
15
Un bello spot satirico ... anche se di satirico ha ben poco dato che la realtà dei fatti è molto più palpabile di quanto sembri. http://www.youtube.com/watch?v=d0rGu579-q4